Ministero della pubblica amministrazione

logo

Pensionamenti scuola: entro il 31 ottobre le domande online
Una scadenza inaccettabile: lavoratrici e lavoratori costretti a presentare domanda con 10 mesi di anticipo e in tempi strettissimi. La FLC CGIL torna a chiedere una proroga.

 

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la circolare 30142 del 1° ottobre 2021 (con relativa tabella) relativa alle dimissioni volontarie dal servizio del personale della scuola dal 1° settembre 2022, in attuazione del Decreto ministeriale 294 del 1° ottobre 2021.

 

La scadenza per la presentazione delle domande, comprese le istanze di permanenza in servizio ai fini del raggiungimento del minimo contributivo, è fissata al 31 ottobre 2021 per tutto il personale scolastico, a eccezione dei dirigenti scolastici per i quali il termine sarà, come lo scorso anno, il 28 febbraio. Le stesse tempistiche sono previste per l’eventuale revoca dell’istanza precedentemente inoltrata.
È utile segnalare che il personale in possesso dei requisiti per la pensione anticipata che non abbia ancora compiuto il 65° anno di età può chiedere, sempre entro il 31 ottobre, la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico.

 

La domanda di cessazione dal servizio per gli aventi diritto all’APE sociale o alla pensione anticipata per i lavoratori precoci può essere presentata, in formato analogico o digitale, entro il 31 agosto 2022.

 

Per saperne di più sulle modalità di presentazione della domanda (tramite Istanze OnLine salvo specifiche eccezioni) e sui requisiti pensionisticicontinua a leggere la notizia.

 

 

 

Elezioni RSU 2022, candidati con la FLC CGIL

 

In evidenza

 

5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari

 

Convertito in legge il decreto sul Green pass: le principali novità per la scuola

 

Come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2021/2022

 

SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo

 

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

 

Notizie scuola 

 

Scuola: stipendi bassi rispetto all’Europa e divari retributivi per i docenti a parità di titolo universitario

 

Costituzione degli organismi per la gestione territoriale dell’inclusione scolastica (GIT e CTS): i due pareri del Cspi

 

Programma annuale 2022: comunicazione del MI alle scuole

 

Inclusione scolastica: gli interventi del decreto legge sul contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale sul D.Lgs 66

 

Obbligo formativo sull’inclusione scolastica: la FLC CGIL impugna il decreto e la circolare ministeriale

 

Finanziamenti alle scuole: incontro su ipotesi contratto personale comandato/utilizzato presso il MI e uffici periferici ex art. 86

 

Anno di formazione e prova per i docenti neo-assunti: riunione tra i sindacati e il Ministero dell’Istruzione

 

Protocollo di Sicurezza: convocato il Tavolo nazionale permanente

 

ITS: gli interventi del decreto legge sul contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale

 

FISM: proclamato lo stato di agitazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-2018

 

Scuole italiane all’estero: conclusa la trattativa sull’Ipotesi CCNI MOF 2021-2022

 

Notizie precari scuola 

 

Errori nelle GPS: il Ministero non risponde alle richieste del sindacato. Cresce il contenzioso. Grave l’atteggiamento di rifiuto di un confronto costruttivo

 

Illustrasto il nuovo decreto ministeriale che regolamenta il periodo di formazione e prova dei docenti che saranno assunti con i futuri concorsi

 

Domande di “Messa a Disposizione”: la nota del MI autorizza l’invio anche da parte dei docenti inseriti in GPS o nelle graduatorie d’istituto di altra provincia

 

Supplenti COVID: cosa prevede la normativa per l’anno scolastico 2021/2022

 

Altre notizie di interesse

 

Caso Mimmo Lucano, Sinopoli: “Condanna sbagliata, frutto di un teorema politico”

 

Conoscenda 2022: la forza dell’immaginazione

 

Visita il sito di articolotrentatre.it

 

CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla

 

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

 

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

 

Feed Rss sito www.flcgil.it

 

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

 

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statalescuola non stataleuniversità e AFAMricercaformazione professionale. Siamo anche presenti su FacebookInstagramTwitter e YouTube.

 

In primo piano

URP

I.S. "Scaruffi-Levi-Tricolore"
Reggio Emilia
Via Filippo Re, 8
Tel.: +39 0522 435761
Via Pascal, 79 (Rivalta)
Tel.: +39 0522 560085
PEO: retd09000v@istruzione.it
PEC: retd09000v@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RETD09000V
Cod. Fisc. 91168520350
Fatt. Elett. UFHFIR