Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

Logo FLC CGIL

 

10 dicembre, la scuola si ferma

 

Venerdì prossimo 10 dicembre la scuola si ferma per l’intera giornata.
Lo sciopero è stato indetto dalla FLC CGIL insieme a UIL scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams. All’origine della protesta la forte esigenza di un profondo mutamento dei contenuti della legge di bilancio nella parte dedicata alla scuola. Esigenza espressa anche in una lettera/appello al mondo dell’associazionismo.

 

Quali sono le ragioni dello sciopero?
Sui motivi dello sciopero, il segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli, si è rivolto direttamente alle iscritte e agli iscritti, ai chi lavora nella scuola e alle Rappresentanza Sindacali Unitarie di questo settore.

 

“Dopo due drammatici anni di pandemia è diventato chiaro a tutte e a tutti quanto la scuola sia indispensabile per il nostro presente e il nostro futuro - scrive Sinopoli - quanto essa sia importante nella vita di ogni giorno per le studentesse e gli studenti, quanto siano indispensabili tutte le diverse professionalità che operano in essa: per questo avevamo la ragionevole speranza che il Governo fosse pronto a dare un vero e tangibile segnale di attenzione alla Scuola Pubblica”.
Così, però, non è stato! Con la legge di bilancio 2022 in discussione in Parlamento le risorse dedicate alla scuola sono decisamente inadeguate. Ad esempio, le risorse della missione Istruzione scolastica si riducono del 5,2 per cento rispetto a quanto previsto dalla legge di assestamento del 2021. In altre parole, “sulla scuola si torna a risparmiare tagliando” e non si danno risposte alle lavoratrici e ai lavoratori su: rinnovo contrattualeorganico covidclassi troppo numerosemisure a costo zeroprecariato e reclutamento.
“Il tempo degli annunci ormai è scaduto - prosegue Sinopoli; è giunto invece il tempo di un cambiamento reale, che restituisca alla scuola pubblica la centralità che merita, per il futuro del Paese. È necessario mobilitarci ora e far sentire la nostra voce, a partire dallo sciopero della categoria proclamato per il 10 dicembre”.

 

Testo integrale della lettera di Francesco Sinopoli

 

“Scuola umiliata, sciopero inevitabile”. Intervista a Francesco Sinopoli

 

Ultimi aggiornamenti sullo sciopero

 

Elezioni RSU 2022, candidati con la FLC CGIL

 

In evidenza

 

Decreto vaccinazioni e green pass: le principali novità per la scuola

 

Legge di bilancio: i nostri emendamenti sulla scuola. Sciopero il 10 dicembre

 

Legge di bilancio e istruzione degli adulti: le nostre proposte

 

Assemblea Forum Precari FLC CGIL aperta a tutti: lunedì 6 dicembre ore 15.00

 

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

 

Elezioni RSU 2022

 

Candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato”

 

Landini: “Il delegato è la forza della CGIL”. Video  

 

Passarelli: “La partecipazione è un valore”. Video

 

Notizie scuola 

 

Somministrazione vaccino anti-covid docenti e ATA. Assenze e permessi dal lavoro

 

Lavoratori fragili: riattivati i codici SIDI per la tutela straordinaria dei periodi di assenza

 

Istruzione domiciliare per alunni con disabilità: pronta la bozza di Decreto Ministeriale

 

Gestione dei contagi nella scuola: inaccettabili le improvvisazioni

 

Personale scolastico all’estero: pubblicato il rende noto dei posti per nomine annuali

 

ITS: ulteriori interventi della legge di conversione del decreto legge sul contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale

 

Notizie precari

 

Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: secondo il MI avverrà con l’emissione speciale di dicembre

 

Concorso ordinario primaria e infanzia: FAQ sullo svolgimento della prova scritta, protocollo sulla sicurezza, documenti necessari

 

Concorso ordinario scuola primaria e dell’infanzia: pubblicati i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta

 

Concorso ordinario primaria e infanzia: le prove scritte dal 13 al 21 dicembre

 

Speciale concorso ordinario docenti scuola primaria e infanzia 2020

 

Speciale concorso ordinario docenti scuola secondaria 2020

 

Speciale concorso abilitante docenti scuola secondaria 2020

 

Come si diventa Ausiliari, Tecnici e Amministrativi (ATA) nella scuola

 

Altre notizie di interesse

 

Conoscenda 2022: la forza dell’immaginazione

 

Visita il sito di articolotrentatre.it

 

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

 

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

 

Feed Rss sito www.flcgil.it

 

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

 

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statalescuola non stataleuniversità e AFAMricercaformazione professionale. Siamo anche presenti su FacebookInstagramTwitter e YouTube.

 

In primo piano

URP

I.S. "Scaruffi-Levi-Tricolore"
Reggio Emilia
Via Filippo Re, 8
Tel.: +39 0522 435761
Via Pascal, 79 (Rivalta)
Tel.: +39 0522 560085
PEO: retd09000v@istruzione.it
PEC: retd09000v@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RETD09000V
Cod. Fisc. 91168520350
Fatt. Elett. UFHFIR