Ministero della pubblica amministrazione

logo

Mobilità scuola 2022/2023: al via le domande

 

Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono state pubblicate l’OM 45 del 25 febbraio 2022 e l’OM 46 del 25 febbraio 2022 (insegnanti di religione cattolica) che andranno a disciplinare le operazioni di mobilità territoriale e professionale per il prossimo anno scolastico del personale docente, educativo e ATA in applicazione al CCNI 2022-2025 al suo primo anno di vigenza.
Questi, in sintesi, i termini per la presentazione delle domande su Istanze online:

 

  • personale docente dal 28/2/2022 al 15/3/2022
  • personale educativo dal 1/3/2022 al 21/3/2022
  • personale ATA dal 9/03/2022 al 25/3/2022
  • insegnanti di religione cattolica dal 21/3/2022 al 15/4/2022.

 

Per saperne di più.

 

Non condividiamo i tempi così serrati in cui sono state collocate le operazioni quest’anno, come già riferito nella riunione con il ministero. Si tratta, infatti, di applicare un nuovo CCNI che prevede delle novità e non è di facile lettura, fattori che comporteranno una forte richiesta di consulenza anche in virtù dell'ampliamento numerico degli interessati.

 

A breve pubblicheremo sul nostro sito e nello speciale mobilità una scheda di approfondimentomateriali utili alla presentazione della domanda e il nostro commento.

 

Elezioni RSU 2022, al via la campagna elettorale della FLC CGIL

 

In evidenza

 

Ucraina: Cgil, Cisl, Uil, sabato 26 febbraio in piazza a Roma per la pace

 

Commosso ricordo di Loredana Olivieri nella riunione plenaria del CSPI 

 

Assegno Unico Universale: per le domande prima scadenza il 28 febbraio

 

Scuola e lavoro: CGIL ed FLC convocate il 2 marzo per un incontro con il Ministro Bianchi e il Ministro Orlando

 

Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti

 

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

 

Elezioni RSU 2022

 

People have the power, guarda il video

 

Materiali per la campagna elettorale

 

Calendario degli adempimenti e delle scadenze

 

Risposte alle domande più frequenti (FAQ)

 

Un programma per il calcolo dei seggi

 

Modulistica

 

Notizie scuola 

 

Convertito in legge il decreto che ha prorogato lo stato di emergenza: sintesi dei contenuti e ricadute sui settori della conoscenza

 

Stipendi scuola: il Governo restituisca quanto tolto nel 2013

 

Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL diffida l’amministrazione per riaprire la trattativa

 

Scuola, Conto Consuntivo 2021: la FLC CGIL ha chiesto la proroga dei termini

 

Docenti impegnati nei GIT: prosegue la contrattazione per definirne i compensi

 

INVALSI: pericolosa l’ipotesi di utilizzare l’esito delle prove per etichettare gli studenti nei percorsi universitari

 

Certificazioni linguistiche: nuove regole per l’accreditamento degli enti, l’informativa del Ministero dell’Istruzione

 

Bando di selezione per comando presso il MAECI per un posto DSGA

 

Nuove aliquote Irfep e rimodulazione delle detrazioni: emanata la circolare dell’Agenzia delle entrate

 

Notizie precari scuola

 

Gli stipendi dei lavoratori precari su “organico covid” ingiustamente penalizzati

 

DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno

 

Aggiornamento GAE: il Ministero propone la presentazione delle domande dal 7 al 21 marzo

 

Quesito errato concorso ordinario primaria e infanzia: a seguito delle nostre richieste il Ministero darà una soluzione che non penalizza i docenti coinvolti

 

Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022

 

Docenti assunti da Prima fascia GPS: la conferma in ruolo va anticipata e la mobilità annuale deve dare una risposta anche alla loro condizione

 

La proroga delle assunzioni da 1 fascia GPS sostegno è legge: un risultato importante della FLC CGIL con le associazioni dei docenti di sostegno, gli specializzati e gli specializzandi

 

Aggiornamento delle GPS: facciamo il punto della situazione

 

Concorso ordinario della secondaria: le prove dal 14 marzo al 13 aprile

 

Concorso scienze motorie e sportive scuola primaria: il confronto con il Ministero si chiude senza accordo

 

Altre notizie di interesse

 

La FLC al Forum della convergenza, Roma 25-27 febbraio 2022

 

Servizi pubblici: come avere più Stato e meno mercato?

 

Visita il sito di articolotrentatre.it

 

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

 

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

 

Feed Rss sito www.flcgil.it

 

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

 

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statalescuola non stataleuniversità e AFAMricercaformazione professionale. Siamo anche presenti su FacebookInstagramTwitter e YouTube.

In primo piano

URP

I.S. "Scaruffi-Levi-Tricolore"
Reggio Emilia
Via Filippo Re, 8
Tel.: +39 0522 435761
Via Pascal, 79 (Rivalta)
Tel.: +39 0522 560085
PEO: retd09000v@istruzione.it
PEC: retd09000v@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RETD09000V
Cod. Fisc. 91168520350
Fatt. Elett. UFHFIR