Ministero della pubblica amministrazione

logo

Logo FLC CGIL

 

25 marzo sciopero Istruzione e Ricerca: in piazza con i Fridays For Future 

 

Venerdì 25 marzo il mondo dell’Istruzione e della Ricerca* scenderà in piazza per il clima e contro la guerra.
La tragica invasione dell’Ucraina, le cui indicibili conseguenze rischiano di tracimare in una escalation bellica senza ritorno, rende ancora più manifesta e improrogabile la necessità di una transizione ecologica verso un modello di sviluppo ecologicamente e socialmente sostenibile.
Alla minaccia di una guerra mondiale, infatti, si assomma una vera e propria “guerra climatica”, già in corso, per accaparrarsi materie prime e fonti di energia. La crisi e la dipendenza energetica si combattono massimizzando l’uso delle fonti rinnovabili e non riaprendo inquinanti ed obsolete centrali a carbone.
Per questo, accogliendo l’appello di Fridays For Future Italia, partecipiamo convintamente allo Sciopero Globale per il Clima #PeopleNotProfit del prossimo 25 marzo, portando al centro della mobilitazione anche i temi della pace e del disarmo. L’immediato cessate il fuoco per garantire corridoi umanitari e la riapertura dei canali diplomatici è l’unica strada per evitare una folle corsa al riarmo ed una escalation militare dalle conseguenze disastrose; occorre piuttosto fornire aiuto concreto ai profughi, proteggere i civili, contribuire all'accoglienza in Europa e in Italia cominciando a garantire al più presto ogni forma di integrazione scolastica e di supporto agli studenti universitari, delle Accademie e dei Conservatori provenienti dai paesi coinvolti nel conflitto. Riteniamo più che mai indispensabile in questo momento scegliere e anteporre le armi della critica alla critica delle armi.

 

*Per l’intera giornata del 25 marzo 2022 è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali.

 

Scarica il volantino

 

25 marzo 2022 sciopero Istruzione e Ricerca

 

In evidenza

 

Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente

 

180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL

 

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

 

Elezioni RSU 2022 

 

Materiali per la campagna elettorale. Si vota il 5, 6 e 7 aprile

 

Come si vota il 5, 6 e 7 aprile

 

Fac-simile di scheda elettorale

 

Risposte alle domande più frequenti (FAQ)

 

L’appello di Gianna Fracassi

 

L’appello al voto di Alessandro, docente e Barbara, ricercatrice

 

Notizie scuola 

 

Scuola, relazioni sindacali: il Ministero dell’Istruzione convoca i sindacati

 

Esami di Stato 2022 primo e secondo ciclo: pubblicate le ordinanze

 

Innalzamento livello di sicurezza NoiPa: nuove misure difficili da introdurre dall’oggi al domani

 

Parte il Piano di formazione per DSGA neoassunti, DSGA e amministrativi: dal 4 aprile si avvia il percorso formativo

 

Piano di formazione per DSGA e amministrativi

 

Scuola, contratti Covid: il governo rispetti gli impegni e finanzi la proroga fino a giugno

 

Personale scolastico all’estero: due seminari sulle tutele individuali e sulla diplomazia culturale

 

Personale scolastico all’estero: al via anche i bandi per docenti e personale ATA

 

Il parere del CSPI sul concorso di Educazione motoria alla scuola primaria

 

Concorso straordinario-bis: informativa del Ministero dell’Istruzione sul regolamento

 

Ricorso prove suppletive concorso ordinario secondaria, la FLC CGIL rinnova il suo impegno

 

Aggiornamento delle GPS, prime anticipazioni: confermato che le domande saranno nella primavera 2022

 

Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta A048 e A060

 

Concorso straordinario A-59: contro la paralisi della procedura la FLC CGIL diffida il Ministero

 

Aggiornamento delle GAE: le domande dal 21 marzo al 4 aprile

 

Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta A022

 

Autocertificazione per partecipare alla prova scritta del concorso ordinario della secondaria

 

Notizie AFAM 

 

AFAM: finalmente pubblicati i nomi degli eletti del Consiglio Nazionale dell’alta formazione artistica e musicale (CNAM)

 

AFAM: emanata la nota sugli organici docenti e personale TA 2022/2023

 

Notizie università e ricerca 

 

Emergenza Coronavirus: convertito in legge il decreto legge 1/22

 

Università: valorizzare il lavoro agile oltre l’emergenza

 

Verso la radicalizzazione dell’autonomia universitaria?

 

Università Roma Tor Vergata: riunione tecnica per la definizione del regolamento dello smart working

 

Sinopoli: lo stop alla cooperazione scientifica danneggia la pace

 

Enti di ricerca: valorizzare il lavoro agile oltre l’emergenza

 

Concorsi università

 

Concorsi ricerca

 

Altre notizie di interesse

 

Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi

 

Come assicurarti un futuro previdenziale migliore

 

Visita il sito di articolotrentatre.it

 

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

 

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

 

Feed Rss sito www.flcgil.it

 

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

 

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statalescuola non stataleuniversità e AFAMricercaformazione professionale. Siamo anche presenti su FacebookInstagramTwitter e YouTube.

 

In primo piano

URP

I.S. "Scaruffi-Levi-Tricolore"
Reggio Emilia
Via Filippo Re, 8
Tel.: +39 0522 435761
Via Pascal, 79 (Rivalta)
Tel.: +39 0522 560085
PEO: retd09000v@istruzione.it
PEC: retd09000v@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RETD09000V
Cod. Fisc. 91168520350
Fatt. Elett. UFHFIR