Ministero della pubblica amministrazione

logo

DECISI PER LEGGE L’ORARIO DI LAVORO, LA FORMAZIONE, LE PROGRESSIONI ECONOMICHE.  
PAGAMENTO DI FUNZIONI CON IL FONDO DI ISTITUTO.

Dopo la dedizione arrivano i punti fedeltà:
non è questa la prospettiva che vogliamo per la scuola.

 

Il personale deve sapere come il governo e la politica stanno cercando di trasformare i professionisti della scuola in funzionari dediti e fedeli. Un obiettivo che torna ciclicamente ma che nessuno è mai riuscito ad attuare. Proprio mentre nei paesi anglosassoni c’è un ripensamento e il modello neoliberista viene guardato criticamente, in Italia, il Governo dei competenti lo sta realizzando.  

La bozza di decreto prevede due distinti argomenti:

  1. un nuovo sistema di reclutamento per l’assunzione dei docenti nella scuola di I e II grado con due percorsi separati: uno incentrato sulla formazione iniziale che interessa principalmente i neolaureati; l’altro riservato ai precari con tre anni di servizio. Inoltre, c’è un percorso transitorio per la partecipazione ai concorsi pubblici indetti fino al 31/12/2024;
    • un percorso di formazione e aggiornamento permanente articolato in gradi al termine del quale scatta la progressione salariale prevista dalla contrattazione nazionale attualmente legata esclusivamente all’anzianità di servizio.

 

 

>>> In allegato l’editoriale di Pino Turi e la scheda tecnica di analisi del decreto 

In primo piano

URP

I.S. "Scaruffi-Levi-Tricolore"
Reggio Emilia
Via Filippo Re, 8
Tel.: +39 0522 435761
Via Pascal, 79 (Rivalta)
Tel.: +39 0522 560085
PEO: retd09000v@istruzione.it
PEC: retd09000v@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RETD09000V
Cod. Fisc. 91168520350
Fatt. Elett. UFHFIR