FINALITÀ GENERALI
Il progetto, articolato in 3 moduli, si propone di introdurre gli studenti del primo biennio alla programmazione informatica, unendo logica e creatività con la semplicità dei linguaggi di programmazione visuali basati sull’assemblaggio di blocchi di istruzioni.
A CHI SI RIVOLGE?
Almeno a 15 studenti della classe 1^ per dare spazio alla loro creatività digitale attraverso la realizzazione di progetti.
QUANDO?
Gli incontri, della durata di 2 o 3 ore, si svolgeranno un pomeriggio a settimana, per un totale complessivo di 30 ore. Il progetto si svolgerà nel periodo Febbraio-Giugno 2022.
DOVE?
Gli incontri si svolgeranno nei laboratori della sede dell’Istituto in Via Filippo Re, 8.
VANTAGGI
Il progetto, interamente gratuito per i partecipanti, consentirà di sviluppare competenze digitali, di afferrare i principi del coding e del pensiero computazionale divertendosi, di usare i concetti più importanti che sono alla base della programmazione.
MODULO 1: INTRODUZIONE E PRIMI PROGRAMMI
@ Elementi di base di Scratch
@ Strutture di controllo sequenza e ripetizione
@ Progettare e realizzare con Scratch semplici animazioni.
MODULO 2: ANIMAZIONI E STORYTELLING DIGITALE
@ Usare gli effetti grafici e conoscere le modalità di animazione.
@ Usare gli editor di suoni e immagini.
@ Conoscere i meccanismi di sincronizzazione delle azioni di sprite e stage.
@ Progettare e realizzare animazioni e racconti digitali.
MODULO 3: QUIZ E VIDEOGIOCHI
@ Conoscere l’input da tastiera
@ Saper utilizzare le variabili
@ Scrivere programmi per realizzare un quiz.
Per ulteriori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.