Ministero della pubblica amministrazione

logo

La mostra “Costell-azioni, connessioni, esperienze e storie colorate” è stata un’esperienza importante soprattutto dopo questi difficili anni in cui la scuola stessa ha subito le conseguenze della pandemia da Covid-19 . Essa si è svolta dal 28/05/2022 al 4/06/2022 presso la sede di Rivalta dell’Istituto Tecnico Scaruffi Levi Tricolore in Via Pascal 79.

Tale evento è stato l’acme di un progetto laboratoriale: “Creattivamente” #SCARUFFILAB, realizzato dai prof. Fabio Belfiore e Maria Rosaria Guerriero, con la collaborazione di tutto il team ADSS dell'Istituto. L'esperienza ha portato alla creazione di una vera e propria fucina artistico- creativa, concepita come un laboratorio “fluido”.

Gli studenti hanno lavorato attivamente sulla didattica inclusiva attraverso un luogo di scoperta e ricerca creativa come il laboratorio, sulle competenze umane/ life skills e sul rapporto tra sensorialità- gestualità e processi di apprendimento. Le classi coinvolte hanno concretizzato degli elaborati multisensoriali, fra cui un libro tattile e sperimentazioni contemporanee polimateriche.

Il vernissage del 28/05 è stato accompagnato da esibizioni musicali ( Giulia Schifani, Scaruffi Trio) e il percorso espositivo è stato costellato di “stazioni” tematiche, con QR code da scansionare per visualizzare il “making of” delle opere e degli happening. Veri protagonisti sia del laboratorio che dell'evento sono stati proprio gli allievi che hanno realizzato opere , consolidato rapporti, promosso processi di autodeterminazione: credere in sé stessi, collaborare con il prossimo e promuovere processi inclusivi , sono fattori preziosi  per i cittadini del domani. 

La mostra e i contenuti del laboratorio, sono pubblicati sull'account instagram  dedicato www.8dc6460bbbb088757ed67ed8fb316b1b-gdprlock/arte_narrante/

Video dell'evento: https://youtu.be/8iBTfg1WDb0

 

 

In primo piano

URP

I.S. "Scaruffi-Levi-Tricolore"
Reggio Emilia
Via Filippo Re, 8
Tel.: +39 0522 435761
Via Pascal, 79 (Rivalta)
Tel.: +39 0522 560085
PEO: retd09000v@istruzione.it
PEC: retd09000v@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RETD09000V
Cod. Fisc. 91168520350
Fatt. Elett. UFHFIR